L'implementazione del sistema di etichetta del carbonio UE: l'imballaggio alimentare per animali domestici deve essere contrassegnata con emissioni di carbonio durante il ciclo di vita
Recentemente, l'UE ha implementato ufficialmente un sistema di etichetta del carbonio, che richiede che l'imballaggio alimentare per animali domestici fosse contrassegnato con dati di emissione di carbonio per ciclo pieno. Questa mossa mira a promuovere il consumo verde e aiutare gli obiettivi di neutralità del carbonio. Questo articolo combinerà argomenti popolari e dati strutturati in tutta la rete negli ultimi 10 giorni per analizzare profondamente l'impatto di questa politica e risposta del settore.
1. BACKGROTTO POLITICO E REQUISITI CORE
Il sistema di etichettatura del carbonio UE (PEFCR) sarà implementato dal 1 ° luglio 2023, coprendo sei importanti settori tra cui cibo e tessuti per animali domestici. Tra questi, l'imballaggio alimentare per animali domestici deve segnare chiaramente le emissioni di carbonio per cicli di vita piena dalla raccolta di materie prime, produzione, trasporto al trattamento dei rifiuti (unità: kg co₂e).
palcoscenico | Proporzione di emissione di carbonio | Principali fattori di influenza |
---|---|---|
Produzione di materie prime | 45%-60% | Fonte di alimentazione animale, materiali di imballaggio |
Lavorazione e produzione | 20%-30% | Tipo di energia, efficienza del processo |
Spedizione e consegna | 10%-15% | Distanza di trasporto, uso della catena del freddo |
Disposizione | 5%-10% | Biodegradabilità dell'imballaggio |
2. Analisi dell'impatto del settore
Secondo le statistiche della Federazione europea dell'industria alimentare per animali domestici (FEDIAF), le nuove normative incidono su oltre 2.000 società correlate. Alcune aziende hanno preso accordi in anticipo:
Nome azienda | Misure di risposta | Target di riduzione del carbonio (2030) |
---|---|---|
Nestle Prena | Usa invece l'imballaggio a base vegetale | Ridurre le emissioni di carbonio del 40% |
Mars Royal | Stabilire un sistema di tracciabilità del carbonio | Neutralità del carbonio nell'intera serie |
Iii. Dati del sondaggio dei consumatori
L'ultimo sondaggio YouGov mostra che la consapevolezza delle etichette del carbonio da parte dei consumatori dell'UE è aumentata in modo significativo:
nazione | Supporto Rapporto dell'etichetta del carbonio | Desidero premium per prodotti a basso contenuto di carbonio |
---|---|---|
Germania | 78% | 15%-20% |
Francia | 72% | 10%-18% |
Italia | 65% | 8%-12% |
4. Controversia e sfida
Sebbene la politica abbia ricevuto supporto da parte delle organizzazioni di protezione ambientale, le piccole e medie imprese riferiscono generalmente di affrontare tre problemi principali:
1.Costi di test elevati: La commissione di certificazione dell'impronta di carbonio per un singolo prodotto è di circa 20.000 a 50.000 euro
2.Difficile raccogliere dati: I dati di emissione di carbonio a monte della catena di approvvigionamento sono opachi
3.Differenziazione standard: Il sistema di etichetta del carbonio con Stati Uniti, Giappone e altri paesi non è stato ancora riconosciuto
5. Previsione della tendenza futura
Gli esperti ritengono che la politica accelererà tre importanti cambiamenti:
•Innovazione tecnologica: La dimensione del mercato dei materiali di imballaggio a base biologica dovrebbe raggiungere 3,2 miliardi di euro nel 2025 (CAGR 12,3%)
•Modello di business: Il commercio di punti in carbonio può diventare un nuovo punto di crescita nel settore degli animali domestici
•Diffusione globale: Cina, Brasile e altri importanti paesi esportanti hanno lanciato un programma pilota di etichette del carbonio
La politica dell'UE segna l'estensione del controllo del carbonio dal campo industriale al campo dei beni di consumo e il suo effetto dimostrativo può innescare una reazione a catena globale. Le imprese devono costruire un sistema di contabilità del carbonio il più presto possibile e incorporare i costi ambientali nel processo decisionale strategico al fine di ottenere l'iniziativa nell'ondata di economia verde.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli